Tematica Pesci

Beryx splendens Lowe, 1834

Beryx splendens Lowe, 1834

foto 367
Da: www.gourmetsleuth.com.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Beryciformes Regan, 1909

Famiglia: Berycidae Lowe R.T., 1843

Genere: Beryx Cuvier, 1829


enEnglish: Alfonsino

Descrizione

Sebbene la sua dimensione più comune sia di 40 cm, può raggiungere lunghezze fino a 70 cm.

Diffusione

È cosmopolita ed è presente anche nel mar Mediterraneo, molto rara. Nei mari italiani sono segnalate solo poche catture. Fa vita mesopelagica a rilevanti profondità, almeno fino a 1000 metri. Gli adulti si incontrano più vicino al fondo dei giovanili, fino ad essere quasi demersali.

Sinonimi

= Bryx splendens Lowe, 1834.

Bibliografia

–Tony Ayling e Geoffrey Cox, Collins Guide to the Sea Fishes of New Zealand , (William Collins Publishers Ltd, Auckland, Nuova Zelanda 1982).
–Iwamoto, T.; McEachran, JD; Polanco Fernandez, A.; Moore, J.; Russell, B. (2015). " Beryx splendens " . Lista rossa IUCN delle specie minacciate . 2015.
–Beryx splendens. FishBase. Ed. Ranier Froese and Daniel Pauly. 10 2011 version. N.p.: FishBase, 2011.


01522
Stato: Tristan da Cunha